Per quanto riguarda PubMed, il sistema è molto facile da usare. All'inizio ho provato a cercare qualcosa sulla tecnica PAS (visto che siamo in tempo di istologia..) ma non ho trovato immediatamente la voce correlata perchè in effetti con questa sigla erano sottointese più cose e quello che ho trovato legato alla parola chiave che gli avevo dato è stato pre-autophagosomal structure (PAS). La pagina non aveva a che fare per nulla sulla colorazione ma riguardava l'autofagocitosi da parte di autofagosomi, ho provato con altri risultati della ricerca che compaiono in alto a sinistra e con neuronal PAS ho trovato informazioni sulla pas positività di vacuoli in biopsie muscolari nella malattia di Andersen (GSD IV). Ho visto inoltre che si possono trovare pure citazioni di singoli casi clinici. Il titolo di quello che ho trovato é: "A case of immunotactoid glomerulopathy (ITG) exhibiting nephrotic syndrome successfully treated with corticosteroids and antihypertensive therapy ", riferito ad un uomo di 70 anni, be poi dice già tutto il titolo. E' sicuramente utile per un medico potersi documentare su casi clinici analoghi, su terapie provate in altri centri. A PubMed Home su Topic è veramente spiegato tutto per qualsiasi dubbio http://www.ncbi.nlm.nih.gov/bookshelf/br.fcgi?book=helppubmed&part=pubmedhelp#pubmedhelp.How_do_I_search_PubM
Per salvare le ricerche ci sono un infinità di vie e da una ricerca si può arrivare ovunque, trovando i link alle risorse esterne a PubMed e delle copie degli articoli che non sono contenuti qui. Si possono selezionare dalle caselle a fianco sulla sinistra i risultati delle ricrche che si vogliono salvare, temporaneamente sulla clipboard in alto o permanentemente su My NCB Collections. In basso ci sono comunque tutte le opzioni per scaricarlo, salvarlo, stamparlo etc. sicuramente ci siete arrivati già prima di me.
Nessun commento:
Posta un commento